La rimozione privata | In sintesi Il calcolo delle macerie private parte dal 15 giugno 2012 Dati in tempo reale
Rimozione macerie
Valori espressi in tonnellate
I numeri
trasporti effettuati
344.124
Rimozione macerie
Valori espressi in tonnellate
MESE Settembre 2023
8.141
SETT. Lun. 25 - Dom. 01
0
I numeri
trasporti effettuati
300.806
Rimozione macerie
Valori espressi in tonnellate
MESE Settembre 2023
1.841
SETT. Lun. 25 - Dom. 01
0
I numeri
trasporti effettuati
43.318
Rimozione macerie
Valori espressi in tonnellate
MESE Settembre 2023
8.141
SETT. Lun. 25 - Dom. 01
0
I numeri
trasporti effettuati
300.806
Le aziende al lavoro
- Le regioni da cui provengono le aziende impegnate nella rimozione delle macerie.
-
Tutte le aziende
I cantieri della ricostruzione
- Le province in cui sono dislocati i cantieri della ricostruzione.
-
Tutti i cantieri
[["2009", 0],["2010", 0],["2011", 0],["2012", 208598.009],["2013", 591675.203],["2014", 529542.563],["2015", 505088.294],["2016", 467638.505],["2017", 333024.922],["2018", 349466.486],["2019", 329903.892],["2020", 256509.768],["2021", 245105.674]]
[["2009", 33028.831],["2010", 69719.61],["2011", 94938.62],["2012", 227998.02],["2013", 50138.64],["2014", 19994.46],["2015", 63636.687],["2016", 68145.633],["2017", 62066.331],["2018", 65225.243],["2019", 56481.152],["2020", 42824.5],["2021", 64780.659]]
E' il sistema con cui viene monitorata la rimozione e movimentazione delle macerie pubbliche e delle macerie private prodotte nei comuni interessati dal sisma dell'aprile 2009. Attraverso questo sito internet è possibile consultare i dati aggiornati in tempo reale e scaricarli in formato aperto (csv).
Con il comma 440 dell'art. 1 della Legge 23.12.2014 n. 190 (c.d. Legge di stabilità 2015), viene affidata esplicitamente agli Uffici Speciali (ex art.67-ter del D.L.83/2012 convertito con modificazioni con la L.134/2012) la titolarità del MONITORAGGIO DEI MATERIALI "derivanti dal crollo degli edifici pubblici e privati, dalle attività di demolizione e abbattimento degli edifici pericolanti a seguito di ordinanza sindacale, da interventi edilizi effettuati su incarico della pubblica amministrazione", "nonché di quelli derivanti da interventi edilizi privati conseguenti al sisma del 6 aprile 2009".
Per garantire la tracciabilità dei suddetti materiali e il monitoraggio delle informazioni relative alla loro movimentazione, lo stesso comma 440 sancisce l'OBBLIGO DI REGISTRAZIONE per TUTTI I SOGGETTI INCARICATI DEI LAVORI NELLA BANCA DATI DI GESTIONE DELLE MACERIE secondo le modalità che verranno definite con provvedimenti degli Uffici Speciali.
Pertanto, nelle more della predisposizione degli specifici provvedimenti, i Titolari degli Uffici Speciali comunicano che:
- La nuova BANCA DATI DI GESTIONE DELLE MACERIE si trova all'indirizzo www.maceriesisma2009.it ed è operativa a partire dal 9 febbraio 2015, recependo e incrementando tutte le funzionalità, le informazioni e i dati contenuti nella pagina del servizio RIMOZIONE MACERIE precedentemente predisposta dal Soggetto Attuatore per le Macerie e allocata all'indirizzo www.commissarioperlaricostruzione.it a cui subentra.
- Sono rimaste invariate le SANZIONI (precedentemente indicate dalle OPCM) attinenti alla mancata o incompleta esecuzione delle comunicazioni relative alla demolizione e rimozione dei materiali derivanti da interventi edilizi privati conseguenti al sisma del 6 aprile 2009 che, in caso di constatazione di reato possono portare "alla revoca della quota di contributo finalizzato allo scopo, nonché alla revoca delle autorizzazioni ed abilitazioni al trasporto a carico delle ditte inadempienti".
- La banca dati è OPEN SOURCE, di facile utilizzo e consultazione ed è a disposizione di tutti gli Enti preposti al controllo. Gli Uffici Speciali si dichiarano disponibili a supportare il lavoro degli Enti che svolgono funzioni correlate a quelle a loro attribuite dalla norma.
- Le indicazioni relative all'utilizzo del Nuovo Servizio si devono ritenere sostitutive di quelle contenute nei provvedimenti precedenti del Soggetto Attuatore per le macerie.